Breve biobibliografia di Nunzio Buono Poeta, scrittore, recensionista, si possono trovare le sue liriche in diverse antologie di autori vari, scrive in siti di letteratura di notevole pregio, ricevendo consensi critici da giornalisti di grande rilievo. Diverse le note di merito e d’onore ricevute, ... (continua)
Nell'albo d'oro:
Dove abita il vento
Cala la veste
il giorno
nell’affresco della sera
il passo
ha un fiato di nebbia
e il silenzio torna al suo dire
Quando
è il silenzio a parlare
e negli occhi scorgono stagioni
di quando le luci scorrevano
e tra le immagini, c'era
l'impronta di un sorriso
nuda al cielo l'alba appare
tra i rintocchi delle ore confuse
e la nebbia di te che si... leggi...
Ricordami
Adesso non dire
tieni al pensiero l'ultima parola
perché non dimentichi
che ho amato
e in quella bocca
dove ho bevuto il tuo amore
resti la mia voce
adesso
che l'alba si affaccia al domani
non dire all'ombra che passa
che hai... leggi...
Vuole il vento
Ho l'inafferrabile sapore dell'autunno
tra le rose appese
in quel profumo
che ancora ha un suono tra le spine
e in quei risvolti di ciglia si trattengono i miei silenzi.
Vuole il vento
lambire di carezze la tua seta
anche se di luna ha il... leggi...
Dove di lei
Torneranno bianche
come bianche sui rami spinosi vanno a fiorire le rose
dove di lei, la notte
portava al mattino il canto
dei fiorenti occhi
Guarderò la pioggia cadere
all'incrocio dei viali,
e ti cercherò... leggi...
Quando ti ascolto e taci
Mi piaci,
quando distante arrivi e voli
come il pensiero
che tace per parlare alla tua assenza
e il tuo ritorno non... leggi...
E penso che
mentre guardo
nel vetro dei tuoi occhi e vedo
la neve che cade
Ci saranno mari
e culle di sorrisi lasciate al tempo
quando i tempi
avranno immagini riflesse nei ricordi
e negli angoli d'amore
torneranno le stagioni a fluttuare
come occhi alle speranze in volo
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Nunzio Buono
Oltreoceano
Amore
Senti
che ti sentivo anch'io
di ciglia ad abbracciare lo guardo
dove distanze si toccavano la pelle di un brivido, e respiravo
il tuo pensarmi accanto
in quelle note d'inchiostro e pianto
inciso
e il mare
è un filo che ci guarda
oltre l'oltre che divise l'orizzonte
fatto verticale e luce
ora che s'adombra il cuore stanco
e negli occhi ha nuvole
ma piove lontano
- oltreoceano
in quel lontano che arriva
sui tratteggi
che di un amore grande
si è disegnato schiuso appena
e bagna di vento
i miei silenzi fermi
di quegli eterni istanti
che ci parlano
li senti?.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Commenti di altri autori:
«Quando gli occhi sono distanti, - ma non il cuore; e quando il cuore è oscurato da nuvole di malinconia, - ma non piove, ecco che i ricordi tornano dall'orizzonte agli occhi... e si fanno sentire. Molto molto "sentita". Bravo Nunzio... e sei poesia.»
«profumata d'acqua azzurra e intrisa di profonda malinconia, parole che richiamano un'amore lontano... ma il vento con il suo eco non è sufficente e neanche quest'anima profondamente addolorata a far rivivere questo amore lontano... struggente e BELLISSIMA»
«Adoro il tuo scrivere. Il tuo creare versi Questo arrivare fino a noi a graffio d'unghia Sei un'anima fantastica. Vorrei solo azzardarmi a dirti una mia impressione, e voglio che tu la consideridavvero tale: la poesia, per me, finisce alla verso con la parola che le da' titolo.
Il resto non le toglie e non le da nulla. L'inciso è nella prima parte. Scusa l'azzardo. e stima»