Breve biobibliografia di Nunzio Buono Poeta, scrittore, recensionista, si possono trovare le sue liriche in diverse antologie di autori vari, scrive in siti di letteratura di notevole pregio, ricevendo consensi critici da giornalisti di grande rilievo. Diverse le note di merito e d’onore ricevute, ... (continua)
Nell'albo d'oro:
Dove abita il vento
Cala la veste
il giorno
nell’affresco della sera
il passo
ha un fiato di nebbia
e il silenzio torna al suo dire
Quando
è il silenzio a parlare
e negli occhi scorgono stagioni
di quando le luci scorrevano
e tra le immagini, c'era
l'impronta di un sorriso
nuda al cielo l'alba appare
tra i rintocchi delle ore confuse
e la nebbia di te che si... leggi...
Ricordami
Adesso non dire
tieni al pensiero l'ultima parola
perché non dimentichi
che ho amato
e in quella bocca
dove ho bevuto il tuo amore
resti la mia voce
adesso
che l'alba si affaccia al domani
non dire all'ombra che passa
che hai... leggi...
Vuole il vento
Ho l'inafferrabile sapore dell'autunno
tra le rose appese
in quel profumo
che ancora ha un suono tra le spine
e in quei risvolti di ciglia si trattengono i miei silenzi.
Vuole il vento
lambire di carezze la tua seta
anche se di luna ha il... leggi...
Dove di lei
Torneranno bianche
come bianche sui rami spinosi vanno a fiorire le rose
dove di lei, la notte
portava al mattino il canto
dei fiorenti occhi
Guarderò la pioggia cadere
all'incrocio dei viali,
e ti cercherò... leggi...
Quando ti ascolto e taci
Mi piaci,
quando distante arrivi e voli
come il pensiero
che tace per parlare alla tua assenza
e il tuo ritorno non... leggi...
E penso che
mentre guardo
nel vetro dei tuoi occhi e vedo
la neve che cade
Ci saranno mari
e culle di sorrisi lasciate al tempo
quando i tempi
avranno immagini riflesse nei ricordi
e negli angoli d'amore
torneranno le stagioni a fluttuare
come occhi alle speranze in volo
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Nunzio Buono
Altri inverni
Amore
Quante volte hai letto
nello sguardo della tua memoria
quel silenzio baciato da un respiro
quando il sapore del finito era
senza luce, perché non conosceva notte
accesa dalle stelle;
e contavi, le gocce
degli istanti lontani
e ogni volta in ogni alba
ti portavi via da un tramonto
per avvicinarti a me.
Quante volte
ho bevuto il tuo pensiero
dove il tuo pensiero
si affacciava altrove
senza i miei occhi da toccare
con le mani del vento sulla faccia
per non sentire
come muore il giorno
dentro un altro giorno e un altro inverno.
Altri
disquisiti inverni
ciechi di labbra
da baciare.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Commenti di altri autori:
«Ho l'impressione si stia parlando d'un amore impossibile... Uno di quelli che rimarrà eterno e per sempre, che non si affaccerà mai su un'alba godendo del calore inestimabile d'un abbraccio, bensì di echi di respiri sordi posati come ali di farfalla tra i lidi assolati di bocce bramose e avide d'Amore... La conservo! E' bellissima!»
«questa poesia regala emozioni che il cuore non può trattenere... un amore forse senza un domani ma così forte che non conosce il passare del tempo molto bella fiocco»
«Molto, ma molto bella... la descrizione di questo amore è intrisa di emozione e di malinconia. Stupenda anche la foto che accompagna questi versi e che rende bene il significato. Davvero stupendo il tutto»
«Un amore è per sempre, quando la memoria si riflette nello specchio del passato, quando gli sguardi finiti col guardare il tempo, ricuciono silenzi baciati dal respiro. E si continuano a sfilare gli orli di luci spente, dove solo i ricordi illuminano il cuore. Quante volte, scrive l'autore, "hai letto nello sguardo della tua memoria", perché il pensiero possa finire tra le braccia di un amore cementato nella mente, e quante volte "ho bevuto il tuo pensiero", scrive ancora, quasi a sorseggiarne ogni goccia per non andare persa in quei giorni che, inesorabilmente finiscono, e con essi le stagioni. Versi che accarezzano l'amore che, come piume scivolano, su quel che di ieri è fermo nella mente e nel cuore. Intensa e meravigliosamente bella»